4 PM – Periodo Blu

16 Aprile 2023

Lo scorso 3 febbraio, il gruppo tarantino Periodo Blu ha rilasciato un nuovo brano. Prima di parlarvi del brano in sè, che rispecchia pienamente il topic del gruppo, vorrei fare un piccolo zoom per presentarvi le teste presenti dietro a ciò che arriva a noi. La formazione che oggi conosciamo è leggermente diversa dalla formazione primitiva di questo gruppo: alla batteria troviamo Santino Pisanelli, al basso Michele Passariello, alla chitarra Giulio D’Alfonso e, alla seconda chitarra, tastiera e voce Jason Miani. La prima volta che ascolti una canzone dei Periodo Blu, capisci che non si parla di un gruppo che scrive la solita canzoncina da 4 accordi. Di fatto, notiamo che dietro un loro brano c’è molto lavoro sulle sonorità, come c’è molto lavoro sulle strutture. Possiamo definirli come un gruppo pop, che non rifiuta l’essenza un po’ jazz; quest’aria particolarmente jazzy è data dalle linee di basso di Michele Passariello e i groove di batteria di Santino Pisanelli. Il loro vero spirito emerge negli eventi dal vivo: a ottobre hanno vinto il Rock Port Festival 2022, condividendo il palco con un cantante abbastanza noto, Venerus.

La loro ultima uscita

Se state per sorseggiare un caffè e sono le 4 del pomeriggio, fermatevi. Mettete prima in play 4 PM dei Periodo Blu, solo così potrete degustare al meglio il vostro caffè! Di fatto il brano si concentra molto sull’ora del caffè che, indovinate un po’, è le 4 del pomeriggio.
In questo brano troviamo l’essenza piena del gruppo, un sound caratteristico, stessa essenza che troviamo anche in brani come “Paranoia” (che ovviamente vi consigliamo di ascoltare).
Ciò che caratterizza questo brano, è il groove, dato dalla linea di basso (che viene seguita anche dalla chitarra) e dal pattern della batteria. E’ un brano che non passa assolutamente inosservato, o inascoltato che dir si voglia.
Lo definirei come uno di quei brani da ascoltare con la mente vuota, mentre ci si lascia andare, magari proprio ad una tazza di caffè.

-Francesco Laneve

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *